Descrizione
Lazer Casco Vento KINETICORE
Il design leggero e aerodinamico del casco Lazer Vento ti aiuta ad andare più veloce, senza compromessi.
Lazer Casco Vento KINETICORE
il casco Vento offre un comfort superiore grazie al sistema di regolazione ScrollSys per modificare l’aderenza in corsa, con un semplice scorrimento della fascia. Sviluppato in collaborazione con i rider professionisti, il casco Vento minimizza la resistenza e aumenta la velocità senza rinunce in termini di peso o comfort. Così è nato il casco Lazer più veloce di sempre. Progettato per essere il più veloce in posizione di sprint con un angolo di 15°, ha un flusso d’aria ottimizzato per aiutarti ad aumentare la velocità e a scalare le classifiche. Aggiungi a questo l’innovativo sistema di ventilazione ad Effetto Venturi di Lazer, che incanala l’aria calda nella parte posteriore, e l’esclusiva tecnologia di protezione KinetiCore, e il risultato è un casco incredibilmente veloce, leggero, confortevole e ben ventilato.
- Prestazioni aerodinamiche.
- Aderenza e comfort complessivo ottimizzati.
- Sistema di ventilazione Venturi.
- Eliminazione dei punti di pressione e maggiore ventilazione.
- Docking per occhiali in silicone.
- Compatibilità Luce LED.
- Peso ridotto.
- Meno plastica.
- Sistema di regolazione: Sistema ScrollSys.
- Misure: S / M / L.
- Peso: 290 g (Misura Medium CE).
- Prese d’aria: 13 prese d’aria.
- Colore: Nero (Matte Black).
- Tecnologia KinetiCore
- Kineticore è il frutto di oltre 10 anni trascorsi alla ricerca di una nuova e più evoluta tecnologia costruttiva dei caschi.
Si tratta di un sistema di Protezione Rotazionale Integrato, che protegge dagli impatti diretti e rotazionali grazie ad esclusivi “blocchi” di EPS, denominati Controlled Crumple Zones (Aree a Deformazione Controllata).
Questi blocchi, in caso di impatto, si deformano e assorbono l’energia che altrimenti raggiungerebbe il cervello. - In pratica, si tratta di un sistema più evoluto del Mips (che va a sostituire, almeno per quanto riguarda i caschi Lazer), integrato già nella struttura del casco e che per questo presenta numerosi vantaggi, di cui vi parleremo di seguito.L’aspetto più importante da sottolineare che è i blocchi di EPS non sono aggiunti dopo la lavorazione, ma sono integrati nella calotta e vengono ottenuti tramite uno specifico processo di lavorazione, che anziché aggiungere, toglie.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.